venerdì 30 gennaio 2009

Non fate l'onda.. non fate l'onda..

..e soprattutto, Rosario, non taroccarla!!

Ennesima creazione di informazione farlocca (il mio elenco a sinistra diventerà lunghissimo temo), che l'amico Acarsterminator ha già evidenziato qui.
Se un'immagine non spiega quello che vuole Rosario Marcianò, allora la tarocca.
Prima spiega che le nuvole bloccano le trasmissioni ai satelliti e posta questa immagine.

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Dato che è autodidatta (e se ne vanta) in qualsiasi cosa quindi anche l'inglese, non capisce che l'immagine dice esattamente l'opposto (Microwaves pass through atmosphere and clouds significa che le onde passano attraverso l'atmosfera e le nuvole) e che quindi l'irrorazione militare da lui teorizzata per sciogliere le nuvole non servirebbe a una beneamata.
Allora che fare? Semplice.. taroccarla ed inserirla in un video.

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Per ogni altro falso che gli adepti accettano, per me significa che sono parte della tresca.. tanto quanto i fratelli Marcianò.

Sincerely yours
Howling Mad

7 commenti:

  1. Primo! E a parte questo... Massignoresantobenedetto!!!!!
    ma come cribbio si fa ad essere così sfacciati!!!!! Quando pensi che hanno toccato il fondo questi riescono pure a scavare!

    RispondiElimina
  2. Possibile che ancora non avete capito di essere delle marionette del vero e unico disinformatore... che è al di sopra anche di attivissimo? ...? ....?




    -____-





    ...è straker... pirloni! lo state aiutando a fare il suo lavoro!

    RispondiElimina
  3. hahaha aveva già detto tante cavolate a proposito di cumuli che nemmeno mi ero reso conto del tarocco... Metto un aggiornamento per linkare il tuo articolo al mio post

    RispondiElimina
  4. quando ho sentito certe stronzate uscire dalla bocca di straker,da povero radioamatore che sono,ho incominciato a prendere a testate la scrivania.
    purtroppo non vale neanche la pena,spiegare agli sciachimisti che le nuvole non disturbano le comunicazioni radio.
    gli unici problemi si hanno in caso di temporali perche' i fulmini,anche se molto lontani, creano delle "scariche",cioe' dei forti fruscii di brevissima durata che possono rendere un po fastidioso l'ascolto di segnali deboli.

    RispondiElimina
  5. Ennesima prova della sua malafede...che faccia da cubo!!:-D

    RispondiElimina
  6. ma dai...strakkio!Ma che cazzata hai fatto!

    RispondiElimina

Qui i commenti sono liberi: questo però non dà il diritto di abusarne con lo spam selvaggio. Critiche e offese sono opinioni, commenti chilometrici pieni di link senza nessuna attinenza con il post ed anche presenti su più blog, sono deliberate azioni di disturbo e come tali verranno trattate.