venerdì 24 aprile 2009

Il terrazzino magico di Straker

Dopo questi giorni in cui devo difendermi da attacchi di censura fascista e lettere minatorie, ho finalmente tempo per analizzare l'ennesima produzione falsa di Rosario Marcianò.

E' la volta di un pessimo montaggio in cui dovrebbe dimostrare che le scie chimiche si spostano.. visto che non può provare che sono altro che condensa, prova a far credere che queste si muovano da sole o meglio.. spostate appositamente.. eheheheh non ci dorme la notte per inventarsi queste idiozie.
Insomma, NESSUNO ha mai visto una cosa del genere e NESSUNO in 14 anni di "ricerca" si è mai accorto di questo fenomeno??? Guarda caso, se ne accorge lui dal suo terrazzino..
Ci fosse ancora Lovecraft sicuramente direbbe che quel terrazzino è un portale su un'altra dimensione, perchè succede TUTTO lì!!!
Lì le coincidenze nella vita di quest'uomo stravolgono tutte le teorie statistiche.. solo lui riesce a filmare delle scie mobili che nessun altro al mondo ha mai notato.. solo lui riesce a misurare i tankeroni scianti a bassa quota in tutto il mondo.. solo lui.. migliaia di altri sciachimisti a naso in su non si accorgono di nulla. O lui è un superuomo, o quel terrazzino è l'anticamera dell'apocalisse.. e gli conferisce poteri straordinari.. perchè solo lui ha dei militari (tantissimi pare) che gli confermano tutto ma poi spariscono nel nulla.. solo lui conosce il colonnello del NOE di Genova.. tutti gli altri mortali conoscono il maresciallo Antonio Sgrò (unico comandante)..

Ma passiamo al video se già questa botta di logica non vi ha convinti..
Le scie sembrano muoversi? Certo.. è lui a muoverle.. le scie fanno parte di una ripresa, mentre le nuvole fanno parte di un'altra.



Usando uno dei prodotti U-Lead, un software per il montaggio video, mette le due immagini sovrapposte. Le scie sono riprese in cielo limpido, quindi basta accentuare la saturazione del bianco della scia che, guarda caso, risulterà molto lucente (meglio ancora per lui, no?) ed cambiare la trasparenza dell'immagine, intorno al 50% direi. In questo modo si possono sovrapporre le immagini e possono sembrare un'unica ripresa. E lo avete già visto all'opera questo trucchetto, con il video del telemetro. E se ricordate poi ha ammesso di averlo falsificato.


E quell'effetto saturazione è anche quello che usa spesso per passare da una scena ad un'altra e coprire qualche piccola imperfezione.

In uno spezzone tra l'altro fa un errore. C'è un antenna con un piccione che rimane sempre alla stessa distanza dalla scia.. è la nuvola grossa a spostarsi, perchè a quota diversa.

Ah, la musica è di un film (non riesco ad associare il titolo, mi rammenta Van Helsing o La Leggenda degli Uomini Staordinari) e questa si che è una violazione di un copyright, buffone.

Insomma un altro po' di fuffa, giusto per per non perdere la mano.

Sincerely Yours
Howling Mad - soon to be avenged.. ;-)


AGGIORNAMENTO

(*) tra l'altro notate.. nel video diceva che le scie servivano per CREARE nuvole artificialmente, ora invece dichiara totalmente l'opposto.

20 commenti:

  1. Ho dato una rapidissima occhiata. I cumuli si muovono, perche' e' quello che fan di solito. Le scie, 4-5 volte piu' alte, si muovono piu' lentamente, se non altro per effetto prospettico. E quindi Straker deduce, erroneamente, che siano loro a muoversi rispetto ai cumuli.

    Siccome non si vedono quasi mai oggetti fermi, non si capisce chi si muova, ma ad es. al secondo 32 l'antenna in basso a sinistra fa da riferimento ai cumuli che si muovono.

    Non c'e' trucco, non c'e' inganno, si chiama vento.

    Sorvolo sulla bizzarra affermazione dei campi EM che muoverebbero le nubi. E come fanno? La pressione di un'onda EM e' praticamente zero, su un oggetto macroscopico.

    RispondiElimina
  2. Gianni, per strakkino la fisica e' un opinione come per il fisico bestiale

    RispondiElimina
  3. Mi sembra di ricordare che la direzione del vento varia con la quota (forse per colpa di un certo Coriolis), ma non mi va di cercare/rispolverare certe nozioni.

    Saluti

    Michele Svogliato

    RispondiElimina
  4. Ma, secondo straker, le scie non dovrebbero stare sotto i cumuli?

    RispondiElimina
  5. Tra un po' vedrai che nemmeno le nuvole esistevano prima del 1996.. e le nuvole sono in realtà tutte le vecchie scie chimiche che si sono agglomerate. :-)

    RispondiElimina
  6. nuovo blog!

    http://ilsussurrodidarko.blogspot.com/

    RispondiElimina
  7. Ma LOL!Quest'uomo è un genio!Elimina i punti di riferimento e fa sembrare in movimento le contrail!Vedo con piacere che sta utilizzando la semplicità per inventare nuovi tarocchi!Complimenti perlone!Vedi che se vuoi tiri fuori delle belle stronzate anche con poco!? ^^

    RispondiElimina
  8. sono d'accordo con gianni, in questo video non c'e' trucco.
    il vento sposta i cumuli da una parte e altre correnti spostano le scie,magari da tutt'altra parte.

    in un video di attivissimo,quello del timelapse che riprende il cielo fuori dal maniero digitale,si vedono chiaramente le scie che si muovono spostate dal vento.

    RispondiElimina
  9. @nico:
    ti ripeto,secondo me a parte i soliti effetti speciali per creare contrasto, e l'aver aumentato un bel po' la velocita' di riproduzione, il video non e' un fotomontaggio.

    RispondiElimina
  10. peyote, il video l'ho fatto vedere ad un caro amico che lavora nel campo (e mi ha dato un po' di consigli per fare un po' meglio i miei prossimi video, che quelli fatti sono proprio da dilettanti). E' lo stesso che mi ha dato una mano con quello del telemetro 1561 metri.. ha ravvisato le cose soprattutto sulle immagini in cui ha forzato il bianco e nero (che annulla eventuali evidenti conflitti di colore).

    RispondiElimina
  11. Caro Nico;


    sei tu che insulti te stesso se tradisci la verità. Ora basta, però, con questi tuoi piagnistei. Urgono problemi più importanti rispetto ai tuoi discutibili alibi.Saluti

    Michele il Copione (esperto informatico che fa copia e incolla)

    RispondiElimina
  12. Quello tuo, Riccardo, è un vero video informativo, esaustivo, senza montaggi, zoomate, saturazioni di colore ed altri trucchetti.. punti di riferimento a bizzeffe..


    Anonimo, riformula perchè non si capisce..

    RispondiElimina
  13. AH, capito.. era di Zret quel commento ricopiato.. ahahah si si, capito tutto.

    Ho visto come hanno aggredito Darko.. porello, però ha capito anche lui cosa significhi essere da questa parte (non che lui sia debunker, non voglio offenderlo, ma trovarsi aggredito ingiustamente).

    RispondiElimina
  14. avete fatto bene a rimettere i video su youtube

    RispondiElimina
  15. Be che a diverse quote il veto vada in direzioni diverse, anche opposte, è del tutto normale.
    Tra l'altro è una cosa che straker con l'indigestione di radiosondaggi che fa dovrebbe conoscere molto bene.

    RispondiElimina
  16. Spiacente, Nico, ma sono d'accordo con Gianni et altera.

    Le scie e i cumuli sono ripresi assieme, non c'e' trucco etc etc.

    Il movimento differenziale e' dato dalla diversa quota e conseguente diversa massa d'aria di pertinenza, come pure la differente brillantezza, dato che le scie vengono illuminate "meglio" dei cumuli essendo piu' in alto.

    Saluti
    Michele

    RispondiElimina
  17. Ancora una volta, mi sembra un non-problema.
    Che il filmato sia vero o che sia falso, non dimostra nulla. Che le scie e i cumuli siano a quote diverse, lo sapevamo già. Che il vento a quote diverse sia diverso, lo sapevamo già. Che uno che scrive
    ... e nebbia chimica a iosa sull'Italia del nord,
    mentre qui è da stamattina che piove a dirotto, non sia da tenere nella minima considerazione, pure.
    Cialtrone è, e cialtrone rimane. Punto.

    RispondiElimina
  18. le scie vengono spostate eletromagneticamente quando i piloti sbagliano le coordinate per l'irrorazione.Naturalmente ci addebitano a fine mese il costo per l'operazione di riposizionamento scie.
    ciao
    m.p.a.

    RispondiElimina

Qui i commenti sono liberi: questo però non dà il diritto di abusarne con lo spam selvaggio. Critiche e offese sono opinioni, commenti chilometrici pieni di link senza nessuna attinenza con il post ed anche presenti su più blog, sono deliberate azioni di disturbo e come tali verranno trattate.