martedì 26 maggio 2009

A lui lo regaliamo.. (aggiornato 26-05-09) +1

..il Rosario di Occam. Direi che lo ha meritato abbondantemente.
Spezzo subito la lancia in suo favore: ha azzecato sia il nick che il nome del blog. System Failure (per la serie connect your brain and reboot it) è il Cospirazionista Visionario che ha prodotto un video con (ascoltate bene) LE PROVE!!!
Vediamolo..

Ah, però.. un altro che si tiene le prove in casa per ben due mesi.. ma siamo sicuri che era il 28 marzo? Che tempo c'era il 28 marzo a Milano?
E poi cavolo, era una "prova" fantastica per la conferenza di Milano, cosa l'ha tenuta nascosta a fare?

Eh sì, si vede distintamente che è chimico perchè non ha livree e non ha le registrazioni, e poi si notano i gradi di capitano sulla manica del pilota che, e gli faremo rapporto, ha anche una macchia di sugo di pomodoro. -.- Avanti non scherziamo, il cumulo starà anche a 1000 metri ma l'aereo minimo sta a 10000.

Magia!!! Ti svelo un altro segreto.. i cumuli APPAIONO anche.. ma non dirlo a nessuno.. per ora.

Ecco ora posso anche dirtelo: da quando esiste l'atmosfera su questo pianeta. I cumuli, come tutte le nuvole, sono fatti di umidità che in base alle temperature modifica la sua struttura. E' il procedimento che han fatto vedere alla Gaia Scienza il Trio Medusa. Ma se vuoi vedere con i tuoi occhi il cielo sopra Milano.. qui ci sono delle webcam che da mesi ormai ogni giorno stanno filmando. Potrai veder apparire e scomparire a vista d'occhio centinaia e centinaia di cumuli, contento? Magari possiamo anche vedere i filmati del 28 marzo, che li ha di sicuro.

Poi parte una storiella imparata dal perlone 2008 (soon to be the century perlone). L'aereo visto nel video, anche seguendo la logica (brrrr lo so, avete paura di questa parola ma devo usarla), come avrebbe fatto da così in alto a centrare SOLO quel cumulo, visto che mostri tu stesso che gli altri sono ancora dove stavano? Cosa avrà modificato quel particolare cumulo? Magari una fonte di calore che proviene dal basso? Da dove stavi filmando.. magari stavi sopra i giardini in fondo a Via Trieste? Non eri certo davanti al Gigante lì..

Ecco, subito pronti ad accusare senza le prove. Solo per far contento il capo. Mah, forse era meglio sia per te che per lui, di non fare così tanta sega a scuola e di approfittare per farsi una cultura leggendo almeno un libro ogni tanto.

Sincerely yours
Howling Mad


Aggiornamento - 26-05-09

mousse ci fa notare la situazione meteo sull'Italia quando sarebbe stato filmato "quel" cielo di Milano.
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/?project=aeronet&subset=Ispra.2009087.aqua.1km

Riccardo invece ci rende disponibile il timelapse del 28 marzo (tutta la giornata).


Non penso servano altre parole.

Sincerely yours
Howling Mad

Altro aggiornamento del 26-05-09

Il prode (l'allusione a prodi - pd è totalmente voluta) rosario cerca di ridimensionare l'ennesima sconfitta con una frase ad effetto:

"@ Marco

System Failure ha pubblicato un video in cui si vede bene comme un cumulo viene distrutto da elementi igroscopici rilasciati da un tanker chimico. Ammesso e non concesso che la data non corrisponda con quella dichiarata, dov'è il problema? Il cumulo si sfalda a vista d'occhio, non è vero? Si continua a guardare il dito e non la luna.

By Straker, at 26 maggio, 2009 15:49"
Qui mi pare che chi sta guardando SOLO quello che interessa a loro sia proprio Straker. Infatti ci deve spiegare perchè SOLO quel cumulo sparisce, mentre tutti gli altri no. Se stanno cadendo agenti igroscopici a pioggia, gli altri perchè rimangono normali? Ora spero non vorrà dire che dall'aereo riescono a indirizzare (a km di distanza) un singolo fascio di nanomunghi su un singolo cumulo... perchè allora mi deve spiegare a cosa cazzo servono gli aerei. Lo fai da terra e via.

Santa pazienza...

Sincerely yours
Howling Mad

48 commenti:

  1. La domanda più inquietante di quel patetico video è: "Che è successo al cumulo?" Domanda alla quale non si può che rispondere citando il grande, inarrivabile, Gigi Proietti: "S'E' LIQUESO!"

    RispondiElimina
  2. il cumulo ha fatto la fine del loro cervello... solo che il cumulo se ne e' andato a marzo, il loro cervello molto prima!
    mi hai battuto sul tempo collega, questo post volevo tenerlo per domani.
    poco male, ho in programma un tour di lavoro che arrivera' a sfiorare il territorio di tua competenza e non potro' seguire le evoluzioni sciachimiste in rete

    RispondiElimina
  3. E' incredibile come siano bravi a "tafazzarsi" le palle! Commento su T.E.:

    http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/?project=aeronet&subset=Rome_Tor_Vergata.2009145.aqua.1km

    Hopplà la situazione di oggi....!!!!

    By Blogger Charlie, at 25 maggio, 2009 23:41
    ------------

    Hopplà! E dov'è la sorpresa? Una giornata esemplare, un'Italia da cartolina, quattro sciette fetenti in mezzo al Tirreno e manco mezza su Sanremo (come testimoniano le foto di Wasp...) o su Cagliari per la non-gioia di Mike. 'O Comandante non ha ancora commentato....

    RispondiElimina
  4. Chi glielo dice a Rosarione che il 28 marzo a Cesano Boscone....

    ERA COPERTO, e se non sbaglio PIOVEVA COME GIOVE LA MANDAVA, CA**O!

    http://www.ilmeteo.it/portale/archivio-meteo/Milano/2009/Marzo/28

    E visto che non ci crederanno mai:

    http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/?project=aeronet&subset=Ispra.2009087.aqua.1km

    Il pallino è Ispra, Varese. Per chi non è della zona: http://tinyurl.com/oewrnc

    Per dire che Cesano è 50 pixel a sud-ovest :p

    RispondiElimina
  5. Io ho un video dove si vede che le luci dei semafori, ogni tanto, cambiano colore. Diventano verdi, poi gialle, poi rosse. Magari riesco a spacciarla come prova di un complotto.

    RispondiElimina
  6. Ma insomma non come fate a non crederci?!

    Va bene, allora finalmente vi tiro fuori le prove che le scie che vedete sono chimiche. Lo avevo promesso e ora lo faccio! :)

    Ancora non mi credete?

    Di cosa sono formate le scie che vediamo? Dite per la maggior parte di acqua?

    ECCO! Qui vi volevo! Che cosa è l'acqua? Un composto chimico! E quindi questa è la prova inconfutabile ed inoppugnabile che le scie sono chimiche!!! ;)

    ...

    Scusate, ma dopo questa loro ennesima "prova" non ho proprio resistito. Chiedo venia. :P

    RispondiElimina
  7. Ma le scie corte e che persistono pochi secondi no erano quelle di condensa, da contrapporsi a quelle persistenti che erano chimiche? Almeno, nel loro powerpoint le scie come quella erano classificate come "contrail"

    RispondiElimina
  8. Ma questi ancora non hanno capito che i cumuli, per loro natura, si formano e si disfano. Hanno un vero e proprio ciclo vitale. Tanto è vero, come sanno bene i volovelisti, che si parla di ciclicità della termica che poi è la massa d'aria che salendo va a formare i cumuli.
    Solo in presenza di rilievi è possibile vedere dei cumuli più o meno stabili.
    Questi danno dell'assassino alla gente senza nemmeno sapere di cosa parlano.

    Cialtroni.

    Intanto mentre loro sparano minchiate, qui è da ieri alle 7 che c'è un incendio della madonna. E 4 dei piloti che loro chiamano assassini e i loro tecnici, sono in piedi dalle 5, dopo avere finito di volare ieri sera alle 9 per tentare di spegnerlo. (insieme ad un infinità di altra gente che invece di coltivare le pigne nella testa cercano di fare qualche cosa).

    RispondiElimina
  9. Post aggiornato con i gentili commenti di Mousse e Riccardo.

    RispondiElimina
  10. Tra l'altro, ho guardato il video intero (non solo le screencap) e quella nuvola mi sembra tanto tanto il risultato di un simpatico filtro del programma di editing.

    RispondiElimina
  11. mousse, non penso.. i cumuli si disfano così, normalmente, come si formano.. basta prendere qualsiasi libro di meteoreologia e lo spiega.
    il problema grande è la boria di sapere di più degli altri senza aver mai studiato.

    RispondiElimina
  12. Nico...
    Infatti; io ho commentato quel video sul tubo ieri e gli ho appunto detto di andare a studiare...

    RispondiElimina
  13. Riporto il mio commento lasciato sul tubo: "Ma, ehm, è forse una presa per il c**o?"

    RispondiElimina
  14. Ecco bravi gli avete fatto vedere il filmato con le nubi del 28 marzo che corrono tutte nella stessa direzione... adesso "sanno" che le telecomandiamo per dirigerle cosi ;-)

    PS cercate almeno di far scomparire l'astronave rettiliana che si vede tra un frame e l'altro.

    RispondiElimina
  15. connect your brain and reboot it.

    Piano eh...
    Che ognuno si tiene il suo di brain, prima di reboottare!

    RispondiElimina
  16. Attenzione, mentre si connette il cervello, a non prendere la sqossa

    RispondiElimina
  17. Che fine ha fatto Arturo, sta puppando?

    Spero stia bene, anche se starà davvero bene il giorno che si renderà conto di essersi fatto infinocchiare dalle balle di Straker

    RispondiElimina
  18. Grande prova di coraggio da parte degli sciachimisti.

    Ora dovrebbero tentare un esperimento ai limiti della fisica conosciuta per dimostrare l'aggressività delle sostanze irrorate dai tanker:

    - Oggi entro le 17.00, attendere il passaggio di un tanker dual split (facile da riconoscere ha due scie);
    - Versare un bicchiere d'acqua su un marciapiede, sotto il sole;
    - Filmare il punto del versamento e attendere...
    vedrete che in poco tempo la chiazza di bagnato sparirà del tutto.

    Arturoooo pensaci tu!!!

    RispondiElimina
  19. Marco said:
    Marco ha lasciato un nuovo commento sul post "I signori del tempo: armi scalari per controllare ...":

    System Failure i DB contestano il fatto che il filmato non pùò essere stato fatto il 28 Marzo perchè le immagini satellitari di quel giorno indicano una copertura totale su Milano (vedi http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/?project=aeronet&subset=Ispra.2009087.aqua.1km) aggiungendo un video time-lapse di quel giorno sulla città che conferma l'immagine satellitare.
    Ora, vorrei che tu confutassi la cosa con qualche prova (per esempio uno spezzone del filmato non editato con la data in sovraimpressione) oppure una spiegazione valida.
    Aiutatemi a tappargli la bocca.

    C'è assai poco da dire: l'unico modo per tapparci la bocca è smetterla di postare video farlocchi.

    Oh, a proposito, vi risparmio anche la fatica di rifare il video dicendo che "per distrazione la data era sbagliata": ne ho dozzine in cui si vedono cumuli formarsi e disfarsi in molto meno tempo. E senza nessun aereo in giro.

    RispondiElimina
  20. Riccardo, ancora migliore è la risposta d'o comandante di 'sto cumulo:

    "@ Marco

    System Failure ha pubblicato un video in cui si vede bene comme un cumulo viene distrutto da elementi igroscopici rilasciati da un tanker chimico. Ammesso e non concesso che la data non corrisponda con quella dichiarata, dov'è il problema? Il cumulo si sfalda a vista d'occhio, non è vero? Si continua a guardare il dito e non la luna.

    By Straker, at 26 maggio, 2009 15:49"

    RispondiElimina
  21. C'e' anche la risposta del comandante in capo strakkino:

    "System Failure ha pubblicato un video in cui si vede bene comme un cumulo viene distrutto da elementi igroscopici rilasciati da un tanker chimico. Ammesso e non concesso che la data non corrisponda con quella dichiarata, dov'è il problema? Il cumulo si sfalda a vista d'occhio, non è vero? Si continua a guardare il dito e non la luna."

    Della serie, e' un taroccco ma tu devi comunque consideralo una prova inoppugnabile delle scie chimiche.

    Marco, se sei uno che pensa con la tua testa, dopo una risposta del genere manda al diavolo sua nullita' strakkino

    RispondiElimina
  22. Guarda Riccardo che 'O Comandante ha frapposto il suo impavido petto fra l'autore del video farlocco ed il "nemico", dicendo che chisseneimporta della data tanto la sostanza non cambia e come tutti lorsignori possono vedere, la sciaccia cattiva ha "liqueso" il cumulo in un amen. Ora bisognerebbe riuscire a fargli entrare nella palla da biliardo che ha al posto della capoccia il concetto secondo il quale i cumuli si comportano così da sempre, scie o non scie. Ma questa, ovviamente, è una "mission impossible". :-(

    RispondiElimina
  23. Ho già preparato il video di risposta, ma Vimeo è un po' lento stasera.

    D'altra aprte anch'io ho diecimila cose da fare e non posso stargli troppo dietro.

    RispondiElimina
  24. Vedo che già se ne sono accorti in parecchi. STOLTI! Che quardate il dito mentre il saggio Strakazzar v'indica la luna sulla quale, peraltro, non siamo mai arrivati...
    A parte il fatto che a definire "cumulo" quella fetecchietta spamapanata del filmato ci vuole una notevole dose di ottimismo.
    Allora, cari paranoici/cazzari, lesson No. 1:

    A) I cumuli si possono formare nell'arco di pochi minuti e in altrettanto poco tempo si possono dissolvere. E' sempre stato così e sempre così sarà. Prrrrr! Ciccia, ciccia, Tiè!

    B) Gli aerei NON VOLANO DENTRO AI CUMULI. Perlomeno non dentro a quelli belli grossi che fate vedere nei vostri video tarocchi, apparentemente trapanati da implacabili scie. Dentro a quei cumuli lì (ed ai cumolonembi in particolare) c'é l'inferno: acqua, giaccio, venti fortissimi che creano spaventose ascendenze e discendenze, scariche elettriche capaci d'incenerire Zeus in persona, ecc. Nessun pilota ci ficcherebbe mai il naso a meno che non avesse deciso di farla finita in maniera molto teatrale.

    C) Fatevi vedere. Ma da uno bravo.

    RispondiElimina
  25. Mi sa che anch'io mi devo far vedere, ma da un oculista: il "giaccio" è ghiaccio e la nuvoletta è spampanata, sorry!

    RispondiElimina
  26. Oppure come questi?

    Pensierino della sera: ma se i cumuli si sono sempre disgregati in fretta e non ce ne eravamo mai accorti, non è che anche le scie sono sempre esisite e non le avevamo mai viste?

    RispondiElimina
  27. Pensierino della sera.

    Troppo difficile.
    Non ci arriveranno mai.

    RispondiElimina
  28. Bella ripresa, complimenti! Chissà se i mentecatti l'apprezzeranno? Ci vuole poco a calcolare i tempi di formazione e dissolvimento di quei cumuletti (non a caso si chiamano "cumulus humilis"). Noto che il cielo di Milano è cambiato rispetto al passato, quando l'inquinamento industriale era davvero molto pesante. Chi ha buona memoria (e una certa età, aihmè!) ricorderà che negli anni '70, anche quando il tempo era buono, il cielo di Milano era perennemente velato, bianco-giallastro. Ricordo ancora l'invidia e la rabbia dei miei amici milanesi dell'epoca che non riuscivano a mandare giù come mai nella campagna aretina (dove vivevo allora) avessimo un cielo che loro potevano solo sognare. E pensare che in quegli anni, lo dice Strakazzar, le scie chimiche non esistevano!

    RispondiElimina
  29. Ri-aggiornamento. Diventa sempre più divertente l'arrampicata di specchi.

    RispondiElimina
  30. eddai ragazzi calmatevi! Continuate a fargli fare figure di m... una dopo l'altra, non si può andare avanti così! Abbiamo perso anche arturo, di questo passo Ragno resta senza lavoro :-)

    RispondiElimina
  31. @souffle
    Grazie! Concordo in pieno, anche perché ho pochi anni più di te, e, da milanese che ha quasi sempre vissuto a Milano, ricordo benissimo quei nebbioni "da tagliare con il coltello", densi, neri e sporchissimi, che adesso bnon ci sono più. Però di schifezze nell'aria ce ne sono sempre tantissime. Manca solo un po' di baio e qualche nanomungo, poi il quadro sarebbe completo.

    Celle temporalesche in formazione ovunque, qui a Milano: che sia la volta buona? Il vento ha girato.

    RispondiElimina
  32. L'assessore Del Lungo ha dichiarato a "Il nuovo corriere di Firenze" di aver ricevuto "caldi inviti"a non partecipare alla conferenza della scorsa settimana.
    Inoltre ha anche detto che lui di questo fenomeno ne sente parlare dal 1981.
    Allora Strakkino è arrivato molto dopo.

    Per maggiori disinfo leggere il blog d'O'comandante:)

    RispondiElimina
  33. Bhe, dei caldi inviti a non intrattenersi con dei truffatori, io li prenderei seriamente :)

    Soprattutto se sei un politico e se il tuo ospite accusa di genocidio il ministro della difesa e le forze armate tutte.

    A me sembra che qualcuno si è preoccupato in modo quasi fraterno per l'assessore.

    RispondiElimina
  34. fra l'altro il buon assessore afferma che "dire che ci sia un complotto è sbagliato"...

    RispondiElimina
  35. E ci da ragione quando diciamo che un dibattito è necessario. Peccato che rosario si senta troppo "in alto" per parlare con noi.. in fondo è un geometra disoccupato, mica cazzi.

    RispondiElimina
  36. @nico: sono d'accordo che i cumuli si disgreghino così, ma a me quella nuvola sembra un po' troppo "perfetta", bianca e il cielo un po' troppo blu per non farmi pensare a una ritoccatina.

    E un pò d'occhio per i fotoritocchi ce l'ho dato che ne vedo tutti i giorni per lavoro ^_^

    Poi magari mi sbaglio, ma da strakkino e dal suo entourage mi aspetto questo e altro

    RispondiElimina
  37. Come previsto, il filmato non è più del 28 ma del 26 (stasera vado a vedere com'era il cielo il 26). Scontatissimo il commento "quello che importa è che il cumulo si è disgregato in fretta", come suggerito da o' comandante in persona.
    Totalmente ignorato il commento che i cumuli hanno sempre fatto così.

    RispondiElimina
  38. E totalmente ignorato il fatto che tutti gli altri cumuli sono rimasti com'erano.. fuffa, al solito.

    RispondiElimina
  39. ento il dovere di segnalare che system failure è convinto che le nuvole siano composte di vapor d'acqua, ovvero di acqua "già evaporata".
    Poi va da stracchino a lamentarsi se gli danno della bestia e dell'asino.

    RispondiElimina
  40. Sono andato a vedere com'era il cielo il 26 marzo. Il risultato è qui, insieme ai miei commenti.

    RispondiElimina
  41. @Riccardo: e' la PROVA!
    Il filmato DIMOSTRA che esistono AEREI INVISIBILI che producono SCIE INVISIBILI che dissolvono le nubi.

    :p

    O almeno questo è quello che direbbe o'co...ehm comandante

    RispondiElimina
  42. @thomas morton:
    Ma tu lo vedi, il semaforo? Sai, secondo i miei conti vedere un semaforo distinguendo le luci da piu' di 70-80 metri e' impossibile. Infatti ha le stesse dimensioni apparenti di un Jumbo Jet a 10 mila metri, che notoriamente si vede come un puntino indistinto.

    Quindi la tua teoria e' una bufala, i semafori non esistono, sono ologrammi proiettati molto piu' vicini.

    RispondiElimina

Qui i commenti sono liberi: questo però non dà il diritto di abusarne con lo spam selvaggio. Critiche e offese sono opinioni, commenti chilometrici pieni di link senza nessuna attinenza con il post ed anche presenti su più blog, sono deliberate azioni di disturbo e come tali verranno trattate.