mercoledì 27 luglio 2011

Aria italiana certificata?

Ma che bella (e divertente) notizia che ho trovato in rete. A breve i peracottari, fisici bestie e scemi di corte dovranno addirittura scontrarsi con tanto di certificazioni che l'aria in Italia è buona.
Il comune di Carpegna, nella splendida provincia di Pesaro e Urbino, si vedrà assegnare domenica la prima bandiera trasparente d'Italia. Viene quindi certificata scientificamente la qualità dell'aria, la salubrità e ed il benessere della popolazione in quell'area. Sarà dura poi per i complottari invalidare tanto di certificato... lì non basterà più inneggiare a massoneria, illuminati e cretinate varie, ma dovranno portare analisi chimiche altrettanto certificate.
Cito dall'articolo di adnkronos:
La valutazione prenderà in esame parametri come ozono, biossido di azoto, benzene, polveri sottili, inquinamento acustico, elettromagnetico e luminoso. Ma anche livelli di raccolta differenziata, ampiezza della forestazione, presenza di energie alternative, educazione ambientale e indicatori riferiti all'epidemiologia, tra cui allergie e patologie asmatiche della popolazione.
Questo bel programma sarà esteso a tutto l'Appennino, inizialmente, e sarebbe magnifico che il comune di Sanremo aderisse: si scoprirebbe che l'unico focolaio di schifezze in città si trova dietro un terrazzino.

Ovviamente vedremo presto che tutti i nomi citati nell'articolo troveranno un posto d'onore nel blog infamante dello stracchino. Dove ricordo si dice ancora che io sia Nicolas D'Amore... una prova che Straker è un peracottaro? Prendete questo video di Nicolas e questo mio e confrontate le voci... ;-)

Poveretto.

Sincerely yours
Howling Mad

scie chimiche tanker enemy geoingegneria straker puppa

7 commenti:

  1. Hai hai qui nella pianure dell' Emilia mi sa che siamo messi maluccio :-((

    RispondiElimina
  2. purtroppo il problema inquinamento ha ormai dimensioni epiche. E mica solo l'aria. Sono appena tornato da Lampedusa ed è incredibile cosa si trova in mare a cosi tanti km dalle coste.
    Le cavolate dei complottisti hanno anche queste conseguenze, distrarre la gente dai problemi veri.
    Sono curioso di vedere quanto bario troveranno nell'aria certificata.

    RispondiElimina
  3. Molto bene, nonostante da queste parti ogni tanto si vedano degli aerei con scia.

    Anche se Carpegna è un pochino in provincia di Pesaro:
    Viva la Romagna, viva il Sangiovese!!!

    RispondiElimina
  4. Ovviamente non ti fiderai di un documento ufficiale del comune?

    (fine modalità complottista)

    RispondiElimina
  5. :D

    Accidenti, visto il post che hai messo qui un saluto nel tuo blog vengo a farlo volentieri...
    non vorrei che mi scambiassi per lo Strakanò...
    hehehe

    RispondiElimina
  6. Non capisco cosa c'entri con tutto il resto l' "inquinamento elettromagnetico". Praticamente l'unica cosa di cui si può (se si vuole) continuare a preoccuparsi è l'utilizzo dei cellulari, ma quello non lo certifichi a livello comunale.

    Ah, ovviamente i certificatori sono tutti al soldo dello SMOM, quindi non vale.

    RispondiElimina

Qui i commenti sono liberi: questo però non dà il diritto di abusarne con lo spam selvaggio. Critiche e offese sono opinioni, commenti chilometrici pieni di link senza nessuna attinenza con il post ed anche presenti su più blog, sono deliberate azioni di disturbo e come tali verranno trattate.