venerdì 5 agosto 2011

Uomini veri


In queste soleggiate e belle giornate estive, nelle ore più calde è bello stare all'ombra, sorseggiando una bibita fresca e, per passare il tempo, si può anche guardare un film.

Il film è del 1983 ed il titolo originale "The Right Stuff" (La roba giusta) è stato tradotto Uomini Veri: i francesi sono andati anche oltre con "L'Etoffe des Heros" (La stoffa degli eroi): perchè c'è poco da fare, per fare queste cose ci vogliono le palle.

E' un film che dura oltre 3 ore, vi avviso subito, ma merita davvero di essere visto e non per niente ha vinto 4 premi oscar. La storia inizia nel 1947 quando Chuck Yeager porta l'X-1 a superare il muro del suono. Poi la storia si sviluppa, grazie ad un cast di eccezione, a narrare la storia del gruppo di piloti del programma Mercury.

Durante il film si vedono moltissime scie di condensazione, alcune da filmati d'epoca addirittura, con buona pace di tutti quelli che dicono che le scie di condensazione non sono mai esistite. :-) Anzi, su questa pagina di Wikipedia sull'X-1 c'è un filmato del 47 con tanto di scia ;-)

Ma soprattutto mi piace fare questo post, oltre per il bel film, soprattutto perchè so che a qualcuno roderà il culo moltissimo visto che parla di piloti ed il titolo è Uomini Veri. Uno a caso, un pilota vorrei-ma-non-posso. E per tutto il male che augura ai piloti, Chuck Yeager è un arzillo nonnetto di 88 anni che se la gode molto più di chi rosica (poveretto).

Sincerely yours
Howling Mad

scie chimiche tanker enemy geoingegneria straker puppa
P.S.:
Mi fanno notare che anche John Glenn e Scott Carpenter sono ancora tra noi. Onore al merito.

7 commenti:

  1. Durante il film si vedono moltissime scie di condensazione, alcune da filmati d'epoca addirittura, con buona pace di tutti quelli che dicono che le scie di condensazione non sono mai esistite

    Nico, puoi star certo che Rosario Aconguagliato Marcianò o altri membri del minkiatem degli acconguagliati, con una gran fanfara, sosterrano che anche questo film e i filmati da te indicati, sono stati manipolati dallo SMOM in tutte le copie ancora disponibili ...

    :D:D:D

    RispondiElimina
  2. Visto, rivisto, stravisto, consumato il DVD (assieme a quello di Apollo 13).
    Da notare Chuck Yaeger che ha oltrepassato il muro del suono guidand l'aereo con due costole rotte dopo essere caduto da cavallo ... altro che qualcuno che non muove il culo dal PC terrazzinato ...

    RispondiElimina
  3. fantastica la paga come consulente di Yaeger:
    un dollaro all'anno più tutte le ore di volo che voleva.
    Quella é stata un epoca di piloti e velivoli assolutamente straordinari ed irripetibili, oltre 100km di quota e mach7 con X15 e senza i comandi fly by wire !!!
    Peev non loggato ma acconguagliato
    STRAKER PUPPA

    RispondiElimina
  4. Azzz, non l'ho mai visto, devo assolutamente provvedere! :(

    RispondiElimina
  5. Mi permetto una piccola correzione:
    tradurre "The Right Stuff" con "La roba giusta" fa un po' cagare.
    Molto meglio "La stoffa giusta", che è anche il titolo italiano del libro di Tom Wolfe dal quale è stato tratto il film.
    Per il resto sottoscrivo tutto.

    RispondiElimina
  6. Prez, hai perfettamente ragione. Ho fatto una traduzione proprio letterale che a ripensarci stona un po'.

    RispondiElimina

Qui i commenti sono liberi: questo però non dà il diritto di abusarne con lo spam selvaggio. Critiche e offese sono opinioni, commenti chilometrici pieni di link senza nessuna attinenza con il post ed anche presenti su più blog, sono deliberate azioni di disturbo e come tali verranno trattate.