Ecco, poi, già che ci sei, guarda anche dove comincia la scia nel caso di una perdita di liquido (prima foto qui sopra) e di una scia di condensazione (altre due foto). E non ti lamentare se ti danno del cretino.
Il titolo del post mi sembra provocatorio... ma dai, non capisce di aeronautica??? Perché, c'è qualche cosa di cui "capisce"? A me non risulta: prego fare elenco. Grazie. Ciao Nico.
[ripropongo qui un paio di commenti postati su StrakerEnemy dopo che un tal Fabio Gasperoni aveva scritto sulla discarica “Ieri assieme a un collega mentre ci stavamo facendo una corsa ci è passato sopra (direi non più di 200 metri di altezza) un velivolo assurdo abbastanza piccolo fatto ad arco con freccia. Ci siamo guardati senza sapere cosa dire. Passano anche su altre parti di Italia ste cose o i metalli pesanti cominciano a darci le visioni ? ” ]
e scrive ancora TheAntitanker sulla discarica "TheAntitankerdomenica, settembre 22, 2013 11:59:00 PM @Fabio Gasperoni: Deve essere il medesimo aereo strano che vedo spesso anch io dalle mie parti. Dicono che tramite esso, vengono effettuate delle Radio Misurazioni."
io non sono un pilota, ma tu Peev se ci sei batti un colpo... gente che non ha mai guardato una carta Jeppesen altrimenti si renderebbe conto di quanto sia fitta la rete di VOR, NDB, DME e ILS ; e come ogni strumento anche le radioassistenze hanno bisogno di calibrazione, una volta le faceva AMI (mai visti gli aerei col muso e/o la coda dipinti di arancione?) adesso il servizio è passato a ENAV che usa i P180 RM, versione attrezzata a radiomisure dell'executive civile della Piaggio il quale avendo le alette canard sul muso e i motori a elica spingente montati sulle ali arretrate fin quasi all'impennaggio del timone coi piani di coda sopraelevati può sembrare "strano" a Antitanker ma è un normalissimo executive a 6-9 posti venduto in più di 200 esemplari in tutto il mondo ed è un successo dell'industria italiana ah, informarsi... ma no, meglio pensare a chissà cosa, tal quale facevano nel medioevo coi maghi e le streghe...
ps: se i loro blog fossero aperti ai commenti gli si potrebbe facilmente spiegare... ma non si può, e viene da credere che la loro chiusura al dialogo sia come quella di Giulietto Chiesa - che "fa domande" ma non accetta risposte - in una cieca presunzione di malafede da parte del prossimo (detto tra parentesi, che brutto modo di vivere...)
Qui i commenti sono liberi: questo però non dà il diritto di abusarne con lo spam selvaggio. Critiche e offese sono opinioni, commenti chilometrici pieni di link senza nessuna attinenza con il post ed anche presenti su più blog, sono deliberate azioni di disturbo e come tali verranno trattate.
Si vede che a furia di volare basso ha finito per cozzare contro la famosa tortora. :-P
RispondiEliminaPer l'update... cosa vuoi che nasconda? Un pelo più di zoom e riuscirebbe a contare i bulloni della stazione spaziale.
RispondiEliminaEcco, poi, già che ci sei, guarda anche dove comincia la scia nel caso di una perdita di liquido (prima foto qui sopra) e di una scia di condensazione (altre due foto).
RispondiEliminaE non ti lamentare se ti danno del cretino.
Nico la hai vista questa? Come non ar ragione a T.F.B. quando lo insulta?
RispondiEliminaChe non capisce una mazza di aerei è risaputo, ma ovvio che non fa foto decenti, si sbugiarderebbe da solo !
RispondiEliminaHei, io non insulto nessuno!
RispondiEliminaLa mia è una constatazione di un dato di fatto!
Strakkino, sei un coglione.
Ubi maior, Strakkino cessat.
Il titolo del post mi sembra provocatorio... ma dai, non capisce di aeronautica??? Perché, c'è qualche cosa di cui "capisce"?
RispondiEliminaA me non risulta: prego fare elenco.
Grazie. Ciao Nico.
[ripropongo qui un paio di commenti postati su StrakerEnemy dopo che un tal Fabio Gasperoni aveva scritto sulla discarica “Ieri assieme a un collega mentre ci stavamo facendo una corsa ci è passato sopra (direi non più di 200 metri di altezza) un velivolo assurdo abbastanza piccolo fatto ad arco con freccia. Ci siamo guardati senza sapere cosa dire. Passano anche su altre parti di Italia ste cose o i metalli pesanti cominciano a darci le visioni ? ” ]
RispondiEliminae scrive ancora TheAntitanker sulla discarica
"TheAntitankerdomenica, settembre 22, 2013 11:59:00 PM
@Fabio Gasperoni: Deve essere il medesimo aereo strano che vedo spesso anch io dalle mie parti. Dicono che tramite esso, vengono effettuate delle Radio Misurazioni."
io non sono un pilota, ma tu Peev se ci sei batti un colpo...
gente che non ha mai guardato una carta Jeppesen altrimenti si renderebbe conto di quanto sia fitta la rete di VOR, NDB, DME e ILS ; e come ogni strumento anche le radioassistenze hanno bisogno di calibrazione, una volta le faceva AMI (mai visti gli aerei col muso e/o la coda dipinti di arancione?) adesso il servizio è passato a ENAV che usa i P180 RM, versione attrezzata a radiomisure dell'executive civile della Piaggio il quale avendo le alette canard sul muso e i motori a elica spingente montati sulle ali arretrate fin quasi all'impennaggio del timone coi piani di coda sopraelevati può sembrare "strano" a Antitanker ma è un normalissimo executive a 6-9 posti venduto in più di 200 esemplari in tutto il mondo ed è un successo dell'industria italiana
ah, informarsi... ma no, meglio pensare a chissà cosa, tal quale facevano nel medioevo coi maghi e le streghe...
ps: se i loro blog fossero aperti ai commenti gli si potrebbe facilmente spiegare...
ma non si può, e viene da credere che la loro chiusura al dialogo sia come quella di Giulietto Chiesa - che "fa domande" ma non accetta risposte - in una cieca presunzione di malafede da parte del prossimo (detto tra parentesi, che brutto modo di vivere...)