venerdì 6 settembre 2013

Marcianò: nuova lista di proscrizione

Con il terrore di chi può sbufalarlo, in pieno stile Orwelliano di riscrittura delle verità e la soppressione dei nemici, in strakeriano splendore... ecco a voi la nuova lista di proscrizione fascista di Rosario Marcianò.
(se non dovesse leggersi bene una immagine più nitida è qui).

Questo omucolo, ha talmente paura della verità che "suggerisce" l'eliminazione dalle liste di amici ai suoi seguaci. E, subdolamente, fa presente che lui va a controllare.

Ora capite cosa fa tutto il santo giorno, ma soprattutto la notte, quando non copiaincolla cagate sciachimare di altri???

E poi ti credo che si riduce così...



Sincerely yours
Howling Mad

14 commenti:

  1. Azz... sulla lista non ci sono !!!

    Straker emerito coglione nonché fannullone bugiardo

    PUPPA !!!!!

    RispondiElimina
  2. "io non mi occupo dei disinformatori"


    Cazzaro che più cazzaro non si può

    RispondiElimina
  3. E che cazz..
    E TFB dov'è?
    Strakkino, sei un coglione.

    Ubi maior, Strakkino cessat.

    RispondiElimina
  4. Ha cambiato tecnica, stavolta ha evitato di associare i nickname ai nomi sparati a cazzo.
    Così non rischia di associare tre nomi diversi alla stessa foto. :-)

    RispondiElimina
  5. Naaaa ha preso solo nomi da un gruppo dove ha provato a dire le sue cazzate e lo hanno ridicolizzato come sempre... così per evitare che i suoi cojones possano aprire un po' gli occhi, li obbliga a isolarsi.

    RispondiElimina
  6. Oggi, in un gruppo FB non dedicato alle scie chimiche, dopo aver sostenuto con grande boria che i tanker sbuffano a quota cumulo (corredando alcune foto) il nostro straker è improvvisamente fuggito dalla discussione con un bel "ADDIO!" una volta messo alla corda da questo commento:
    -------------------------------
    La foto digitale consente di determinare con buona approssimazione la distanza dell'oggetto dalla fotocamera. Quando dalla foto è possibile identificare un aereo allora la dimensione in pixel può essere paragonata a quella reale in metri (lunghezza e apertura alare). A questo punto, note le caratteristiche della fotocamera (risoluzione, lunghezza focale e larghezza del CCD) è possibile calcolare la distanza nel seguente modo:
    Quota di volo = sin(a)*df*da*r/(pxa*d) dove:
    a = angolo di elevazione (se noto altrimenti si omette);
    df = distanza focale in millimetri;
    da = dimensione aereo in metri;
    pxa = pixel aereo nella foto;
    d = base ccd in millimetri;
    r= risoluzione immagine in pixel (base).
    Nelle foto postate si riconoscono degli Airbus A320 e A321; entrambi possiedono la stessa apertura alare (34 metri) mentre la lunghezza della fusoliera è, rispettivamente, di 37,5 e 44,4 metri
    Un articolo ben curato riguardante la questione è descritto qui (si tratta di un ex-credente convertitosi proprio studiando le fotografie): http://ilcielosuvicenza.blogspot.it/2008/12/conferme.html
    ------------------------------

    RispondiElimina
  7. Che povera vita che si e' scelto.
    Direi che mi fa pena, fosse una persona normale, invece mi fa solo schifo...

    RispondiElimina
  8. Non mi ha ancora aidentifaid. Sto diventando anch'io un piccolo TFB.
    E la cosa non mi spiace.

    RispondiElimina
  9. Che VOMMITO.....


    PUPPA STERKER PUPPA LA CEPPA!


    Baci per Nico
    :-)

    RispondiElimina
  10. ma è solo una scrematura parziale di utenti FB...
    e per avere l'elenco completo dovremmo essere noi a mettere insieme tutte le liste pubblicate qua e là?

    naaa, lo sQUACKquerone© è proprio scorretto!
    ^_^

    RispondiElimina
  11. Pensavo di trovare anche il mio nome, evidentemente i commenti che ho lasciato erano abbastanza sensati per trovare gradimento anche per i seguaci.
    Renato.

    RispondiElimina
  12. Variola io ti ho identificato, sei il virus del vaiolo :D:D:D

    RispondiElimina
  13. Eh eh, sono stato bannato. Chissà se mi ha messo in lista?
    Ciao.
    Renato

    RispondiElimina

Qui i commenti sono liberi: questo però non dà il diritto di abusarne con lo spam selvaggio. Critiche e offese sono opinioni, commenti chilometrici pieni di link senza nessuna attinenza con il post ed anche presenti su più blog, sono deliberate azioni di disturbo e come tali verranno trattate.