
Quell'individuo che sfrutta delle credenze popolari per vendere i suoi gadget, che si è autoeletto presidente di un'associazione che non esiste, che piange sempre il morto dicendo che i soldi pubblici sono usati dai suoi antagonisti... è in realtà l'unico a goderne.

Il tankerenemista di Pandino, dicevo, si è risentito e ha scritto un'email ad acarsterminator, chiedendogli di riferirmi (quindi acconsentendo a che il contenuto dell'e-mail venisse condiviso con altri) che mi sbaglio, cosa che poteva fare sul mio blog, ma forse poi Straker lo sgridava. Dopo c'è una bellissima frase:
3) quel suo concorso per me è inutile: infatti io ti avevo chiesto di farmi sapere la faccia del tuo compagno di merende tra i 15 che si sono già esposti con la loro gradita e comica presenza a milano, non ti ho chiesto i suoi dati privati. Tra i 15 uomini di attivissimo alcuni sono soltanto degli ingenuotti tra l'altro anche simpatici, altri invece no.Abbiamo tutti sotto gli occhi il "trattamento di riguardo" che stanno riservando a il Peyote solo perchè ne hanno la foto. Si inventano anche di attribuirgli dei mail-bombing.
VibraVito
Queste, unitamente alle azioni diffamatorie ed intidimidatorie, sono le "ricerche" del comitato tanker enemy, per la cui pubblicità, il 22 maggio, il comune di Firenze spenderà dei soldi in un incontro messo in piedi da Controradio (amici del Perlone).
Qualche fiorentino si sente offeso da questo? Chissà che ne pensa il sindaco Domenici...
Sincerely yours
Howling Mad
ma quei poveretti che danno corda ai marciano', non si accorgono di essere in preda a due disperati?
RispondiEliminaE' lo stesso problema con la Wanna Marchi e soci: non si poteva stare dietro sempre ai loro exploit catodici e intervenire, per la polizia, non era affatto facile.
RispondiEliminaSolo dopo molteplici "vendite" di sali miracolosi e truffaldini si è potuto incastrare il grosso giro di affari che si faceva ai danni dei tapini aggirati.
Purtroppo è così.
Che fate gente, ci andiamo a Firenze?
avere a che fare con i marcianò è come prendersi le piattole
RispondiEliminaIo ci andrei a Firenze.
RispondiEliminaChi viene in macchina con me da Roma?
Ho due posti disponibili.
@anonimo:
RispondiEliminaMEGA ROTFL!!!!
Ma ci andiamo tutti con la maglietta "Arturo PUPPA!" alla conferenza o con una fascia nera al braccio in ossequio al lutto per la morte dell'intelligenza.E' vero che sarà osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di VibraVibra(dalla rete)?
RispondiEliminaIo il 23 devo essere non lontano da Firenze per lavoro. Se il 22 non ho impegni e riesco a sbrigarli prima, mi costa davvero poco allungare il giro fin li.
RispondiEliminaMetto il numero del cellulare sul server aziendale dell'isola. Cosi se riesco a venire ci si trova li.
Devo giusto restituire un paio di cose che ho ricevuto da straker, al legittimo proprietario :-P
Hai ancora letto il sito degli spotters? hanno anche determinato da dove è stata fatta la ripresa del 747.
RispondiElimina"ahahahahah bellissimo...fatto dalla chiesa del monte di San Pancrazio"
Ora corro a vedere la distanza :-)
bellissima l'idea della maglietta "arturo puppa"...AHAHAHAHAAH
RispondiEliminaLOL!
RispondiEliminaComplimenti per la foto di Vito :D
Rispondendo a quella email gli ho anche chiesto se si fosse informato per fare un volo in quota, visto che bazzica l'aeroporto di Montichiari e che li c'è un aeroclub con i soci che non aspettano altro qualcuno chieda loro di fare un giretto su un Piper.
Ma non ho ricevuto altre comunicazioni.
@ Orsovolante
RispondiEliminaOra corro a vedere la distanza :-).
Se il posto è quello che penso io, siamo intorno ai 5 Km di distanza!
Non so se mi spiego ;-)
In direzione Calcinato?
RispondiElimina@nico
RispondiEliminaSecondo me la ripresa è stata fatta da queste coordinate:
45° 24' 16,95" N e 10° 23' 39,81" E
Da li, in posizione rialzata rispetto all'aeroporto, avrebbe ripreso il muretto del cimitero che si vede nella zommata, il vialetto sottostante ed i tetti affiancati.
La distanza dal piazzale è di circa 5,5 chilometri a dimostrazione che un 747 a 1500 metri ti riempirebbe la telecamera anche con il solo piano di coda.
Quindi questo video di VibraVito in pratica confermerebbe quello del Peyote.
RispondiEliminaOvviamente ci vorrebbe una dichiarazione di VibraVito che ci dice da dove ha ripreso, anche se non mi aspetto nulla di simile.. ma mi piacerebbe sbagliarmi per una volta.
Vista la censura ai commenti degli spotters di Montichiari su YouTube ed i commenti sempre più falsi di Rosario su quel video, mi aspetto che portino avanti la disinformazione.. chissà se avrà il coraggio di portare questo video a Firenze. Nel caso c'è tutto il materiale per sbufalarlo in diretta.
Puoi controllare inserendo le coordinate su google earth
RispondiEliminaQuello è anche il posto di cui hanno parlato gli spotters
Ma devo essermi perso il video del peyote. Ora vado a vedere
Infatti poteva andare a riprendere da qui http://www.panoramio.com/photo/10488225 e con quel popo' di zoom avrebbe anche ripreso meglio il tutto. Ma forse faceva più comodo l'alone di mistero :-)
RispondiEliminaHo individuato, su Google Earth, l'edificio con gli ampi archi che si vede all'inizio della lunga zoommata di Vibra:
RispondiElimina45°24'20.66"N 10°23'27.21"E
Non è facile da riconoscere, queste sono le coordinate del punto tra il grande albero e l'edificio a "L" immdiatamente alla destra del palazzo con archi:
45°24'21.27"N 10°23'28.63"E
La distanza dell'edificio con archi dal piazzale dell'aeroporto è
5300 metri, ripeto
5300 metri.
Questo dimostra in maniera metrico-decimale che Vibra NON è un povero illuso, ma un compare, picciotto, che mente spudoratamente per compiacere il suo boss.
Un 747, ad una distanza di 5300 metri (per difetto) occupa 2/3 dell'immagine della telecamera, lo PROVA un fedele compare di straker.
@Fozzillo combacia con quello che ho trovato io.
RispondiEliminaDirei che il vibravito ci ha dimostrato che un 747 a 5,500 metri di distanza non sta tutto dentro il campo inquadrato al massimo zoom.
Ora gli dedico un post :-D
Nico ha detto...
RispondiEliminaIn direzione Calcinato?
Scusa, non avevo visto la domanda.
Comunque è come indicato nei commenti degli altri e come dice Orsovolante nel suo articolo.
Ho potuto verificare di persona con precisione.
Michele.
Nooooo !!! le mie tasse per fare pubblicita' a quel fannullone di rosario
RispondiElimina