Come sapete uno dei passatempo del perditempo sanremese è quello di inventarsi balle su altri argomenti che la balla delle scie chimiche. Infatti quella langue un po', altri hanno fatto passi in avanti non indifferenti, anche sfruttando il suo materiale (come Monia Benini che è riuscita ad arrivare a Strasburgo cavalcando le scie). Prima si è impegnato a infangare l'Arma dei Carabinieri (che paga la pensione alla madre con la quale vive) e ultimamente ha iniziato a scrivere emerite baggianate sul disastro aereo del volo MH17, insultando la morte di poveri innocenti, anche tanti bambini, che stavano andando in vacanza.
Ecco l'ultima VACCATA che è riuscito a produrre.
L'uomo (sic!) che ha collaborato con un premio nobel, colui senza il quale affermati architetti di fama mondiale non sarebbero riusciti a costruire coi Lego senza la sua consulenza, non sa riconoscere un banale pannello a sandwich e lo scambia PER UN ALVEARE???
La laurea in architettura sappiamo che te la sei photoshoppata, ma anche il diploma da geometra minimo l'hai comprato!!!
E ti credo che hai paura di un confronto pubblico stracchino... con tutto quello che ho in questo blog c'è fa far ridere l'Italia per 2 anni buoni.
Sincerely yours
Howling Mad
insomma nico, non puoi pretendere che rosario FALSARIO marciano, l'essere deriso su tutto il web par la sua ignoranza, capisca qualcosa.
RispondiEliminasterker vuoi che ti ricordi alcune tue FIGURE DI MERDA?
Ti ricordi quelle che ti sei fatto come sedicente esperto di informatica? Basta vedere come ti hanno preso per il culo su Punto informatico dove hanno subito capito che sei esperto solo nello sparare cazzate. O del tuo Attacco a nonciclopedia, per cui sei stato preso per il culo qui, qui, qui, qui, qui e sei stato definito, a ragione, un niubbo pirla, infatti da idiota incompetente, non sai che il log registra chi fa le modifiche (sei un grande informatico vero?) così che ti fai sgamare subito, dimostrando, ancora una volta, di essere un ignorante incompetente
Sterker e la figura di palta che ti sei fatto quando, da sedicente hacker e perfetto ignorante, hai scoperto i comandi dos scambiandoli per virus fadendo ridere l'intera rete? ad esempio qui (tra i commenti: Eh? Il tipo ha scoperto oggi che esistono comandi dos tipo del? :-)) o qui dove commentano Ma infatti è un articolo abbastanza cretino, scritto in un italiano incerto e dai contenuti abbastanza approssimativi o qui o qui (commento: bwaaahahahah... rosario marcianò un HACKER... diciamo la verità, si è fatto formattare il pc da un bambino di otto anni, e poi rigira la scoperta che lo si può fare in un file bat, e diventa un hacker... bwahahahahah... per favore, parliamo di cose serie, non facciamoci prendere per il xxx da buffoni come questo... ) te le ricordi?
Lol è un sandwich di compositi !
RispondiEliminaNico scusami permettimi un pò di spam ;-)
http://latermografia.blogspot.it/2014/08/quando-la-termografia-e-una-bufala.html
Quando leggo certe cose il mio diploma da geometra (vero) si ribalta nella tomba.
RispondiEliminaMio dio, che vergogna...
Gente, pur io essendo un detrattore del Komandante sanremese (di adozione, specifichiamo), quello nella foto, effettivamente, mi sembra un alveare..
RispondiEliminaCi sono, per caso, altre immagini? Oppure, qualcuno con più conoscenza aeronautica mi potrebbe delucidare?
In questo caso m'improvviso utOntO medio.. Scusatemi preventivamente..
http://www.airframer.com/direct_detail.html?company=115525
EliminaQui specifica che la Hexcel Structures produce strutture a nido d'ape per diversi modelli della Boeing, incluso il 777. Se non basta trovi il link al sito dei produttori e puoi verificare che producono materiali di quel tipo per il settore aeronautico. Se non è ancora sufficiente vai su en.wikipedia.org/wiki/Honeycomb_structure e vai ad "Applications", anche lì dice che sono usati nell'aviazione civile dal Boeing 747 in poi (e il 747 esiste da una 20ina di anni in più del 777).
Non ho molto tempo per fare ricerche, ma per esempio darei un'occhiata a questo,giusto per cominciare...
RispondiEliminaSi può fare anche un controllo "alla rovescia".
RispondiEliminaCioè se googli per immagini "alveare" o "arnia" o "honeycomb" o cose simili, si vede che le api, quando costruiscono un alveare, non lo fanno aderente a una superficie, ma quanto più possibile aperto su entrambi i lati (ad esempio http://www.agriturismoaperegina.it/photogallery/16.jpg)
Per convincere le api "domestiche" a disporre le celle su una superficie, gli apicultori hanno escogitato un sistema sofisticato ("foglio cereo" appunto di cera) che fa da stampo per il resto del favo.
Non sarebbero queste le condizioni presentate sull'aereo.
Grazie mille per le delucidazioni :)
RispondiElimina