Nico Murdock è un ESPERTO nelle bufale sulle scie chimiche, specialmente in quelle dei fratelli Marcianò che segue ormai dal 2005.
Visualizzazione post con etichetta informatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informatica. Mostra tutti i post

Cari lettori "nascosti"..

venerdì 5 marzo 2010


Mi fa piacere che tanta gente legga questo mio piccolo contributo dedicato alla "pulizia del web dalla fuffa". Davvero.
Ma a differenza di qualche inetto informatico che si crede un ricercatore perchè clicca su un pulsante dove c'è la parola "Cerca", a me non interessa sapere chi siete. Mi diverto solo a vedere quando passa lui a leggere questo blog. E non è certo con StatCounter che viene sgamato e il campanello trilla solo quando passa lui. Quindi quando arriva qualcuno che cerca di nascondersi.. mi fa tanta tristezza.. per lui.
Non me ne frega niente di sapere chi siete, non sono quell'individuo ossessionato di essere una nullità e ormai sempre più nel dimenticatoio.
E poi quanto tentate di anonimizzarvi vi perdere tutto il bello di poter lasciare commenti.. qui si può lasciare commenti, è permesso farli anche come anonimo, e qui non vengono filtrati prima.. E SOPRATTUTTO QUI NON LI SCRIVO IO CON ALTRI ACCOUNT. ;-)

Saluti dal Cebit 2010, dove i VERI informatici vengono a divertirsi.
Sincerely yours
Howling Mad


Supporto tecnico per i "minacciati"

giovedì 28 maggio 2009

Finchè si scherza va bene.
Quando Rosario Marcianò lancia accuse a destra e a manca va meno bene.
Quando si cerca di far passare l'idea che io o altri stiamo minacciando (quando invece siamo noi l'oggetto delle angherie di questo finto informatico che si spaccia per esperto) la cosa cambia veramente aspetto. E bisogna tirar fuori le prove.

Ho quindi preparato un semplice prontuario che tutti i "minacciati" possono utilizzare (legalmente, ovvio) per individuare chi gli manda queste minacce.

Prendo come esempio il mio account web di Gmail, ma si può fare con qualsiasi client di posta elettronica, sia esso software che tramite browser.

Basta quindi cercare l'opzione "Mostra originale" e si può ottenere quello che si chiama "Header" o intestazione. Contiene tutto il tragitto effettuato dal messaggio di posta elettronica.
Su client di posta come Outlook si arriva all'intestazione cliccando con il pulsante destro sulla lista messaggi (ovviamente su quello che ci interessa) e selezionando "Opzioni messaggio..." e troviamo le intestazioni internet. Se qualcuno vuole aggiungere le procedure di altri client, fa solo che un piacere.

A questo punto, cari "minacciati" gradirei da voi l'onestà di controllare la fonte delle vostre minacce con degli screenshot che potete tranquillamente mandarmi via email (nicodebunk -[at]- gmail punto com) o messi online e linkati nei commenti.

Vediamo così se effettivamente esistono queste email e se chi le manda è la stessa persona.. se fosse una persona conosciuta sarebbe così sputtanata e neutralizzata, sia essa di uno schieramento che di un altro. Se non arriverà nulla, io la prendo come una conferma che la persona responsabile vi sta a cuore...

Sincerely yours
Howling Mad

Rosario sta all'informatica..

domenica 25 gennaio 2009



..come un gay sta alla gnocca (con tutto il rispetto per i gay e, ovviamente, per le gnocche).








Sincerely yours
Howling Mad

Straker, perso nella rete (locale)

venerdì 16 gennaio 2009

L'altro giorno ho conosciuto un ragazzino di 12 anni molto preparato nel settore informatico. Totalmente da solo, imparando da amici e riviste di informatica, si è creato una piccola lan in casa dove può far giocare in rete i suoi amici.

Ci ho ripensato quando ho letto questa perla dell'esperto informatico Straker


Ci vuole una grandissima faccia tosta ad aver percepito anche solo un centesimo di euro per consulenza informatica quando si dà prova di una totale incompetenza in materia.
Vorrei trovare un modo carino per spiegarti la differenza tra gli IP privati e quelli pubblici.. ma non mi viene altro che "VERGOGNATI!!!!!".
Questo è l'uomo che dà dei buffoni agli altri..

Per le altre persone normali che leggono questo post, il succitato individuo ha ricercato nel database Whois a chi era attribuito l'indirizzo inviato (per scherno) da un utente. Ovviamente i detentori del database Whois, ovvero IANA (Autorità per l'assegnazione dei numeri in internet) si è autoassegnata quegli indirizzi in quanto sono "la rete privata" per eccellenza.
Ognuno di voi sul proprio pc avrà un IP privato che si chiama 192.168.x.x e chi di voi ha dovuto configurare un router per internet lo sa bene.

Che figure...

Sincerely yours
Howling Mad

Volete le prove? Cercatevele!!!! (aggiornamento 13 marzo 2010)

giovedì 15 gennaio 2009

post aggiornato
---------------

Vi ricordate questa simpatica frase di Rosario Marcianò?

Ormai ridotto a dei paranoici colpi di coda, il nostro beniamino della fuffa vive appiccicato al monitor del pc. Deve per forza far credere di poter tracciare dei suoi avversari, mentre non fa altro che guardare StatCounter e bersi tutto quello che gli dice. Infatti l'IP che lui pensa essere dell'INPDAP (che dovrebbe preoccuparlo molto visto che pagherà la pensione al fratello se a qualcuno lì non gli gira storto) in realtà è lo stesso del greco e di Vladimir. Giusto per insegnargli qualcosa di informatica e di internet.

Ma veniamo alle cose simpatiche. Intanto ecco la prima videoproduzione. Ok, non ho l'indole taroccatrice del Kommandanten nè uso particolari dissolvenze o altro.. come diceva la pubblicità degli anni '80 "potevamo stupirvi con effetti speciali e scie ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza".



Come potete vedere ci sono da fare parecchie scoperte: almeno un paio di numeri di cellulare, telefono, fax, indirizzo, indirizzo della banca, numero di conto corrente.
Un'altra cosa carina che si trova partendo da una pagina dell'archivio, è il numero di icq che aveva messo a fondo pagina in uno dei suoi primi profili. Usando quello e andando su icq.com potete arrivare al suo profilo pubblico, ulteriore conferma che tutti i curriculum (con e senza laurea, con diverse votazioni di maturità, sono tutte farina del suo sacco).
Nel caso lo avesse cancellato inseriremo il video in fondo a questa pagina.. in "more details" c'è anche il suo indirizzo e, rullo di tamburi, dice che è appassionato di aeronautica.
Per dire che è un falso, deve lasciarlo lì.. se lo fa sparire allora conferma che è reale.. e lo faremo vedere noi.

Per trovare queste informazioni, Google non serve a una mazza. Infatti come spiegavo in un commento, Google è un indicizzatore e preferisce "roba fresca" mentre il web caching si occupa di memorizzare e tenere disponibili le informazioni per motivi di traffico.
Ma ci sono anche delle banche dati in internet che servono a fornire informazioni: alcune le raccolgono (in quanto pubbliche) e le mostrano per vendere un po' di pubblicità, altre invece perchè sono le aziende stesse che lo chiedono, altre ancora perchè sono banche dati di informazioni commerciali per la tutela del credito.
Quindi se volete altre informazioni (pubbliche) su una società a caso, vi consiglio di cercare su:
http://www.alexa.com/
http://www.pagine-mail.it/

Ecco, questa era la punta dell'iceberg.. infatti abbiamo trovato che il nostro amico ha lavorato con aziende legate all'aeronautica militare, l'ambasciata americana, gli aeroporti di Roma. Poi dice agli altri che hanno "aderenze".. tze'..

Sincerely yours
Howling Mad


---------------------------
aggiornamento 16.01.2009
---------------------------

Grazie Straker per la visita.


Sulla questione che "sei a posto".. le vendite suEbay devono essere dichiarate allo stato, anche se le fai tramite l'amichetta a Roma. Ma ci arriviamo col prossimo video.

Sulla questione che "non abbiamo altro per incastrarti".. tu magari dimentichi il telemetro.. noi no. :-))))))))) E poi perchè incastrarti quando riesci a generare delle perle ogni giorno. Un consiglio però.. dormi un paio d'ore al giorno almeno.

P.S.: fa piacere che i seguaci del guru abbiamo finalmente capito cosa sono i siti di IP change.. almeno abbiamo fatto cultura informatica e qualcosa lo hanno imparato. Certo che fare la figuraccia di mandare le email all'INPDAP, 6 identiche, e finire in blacklist come spammatore non è da informatici, Rosario..

Sincerely yours
Howling Mad

aggiornamento 13 marzo 2010
-------------------------------


come vedete tutti, il fatto che abbia fatto cancellare un mio video che mostrava come si trovano in internet le informazione è un atto di censura che va contro quello che lui predica. E' per questo che il video ora viene rimesso online e, se prova a farlo cancellare, verrà poi rimesso online da tutte le persone libere che odiano il fascismo di questo fantoccio.

Sincerely yours
Howling Mad



Quelli che vogliono combattere il sistema..

lunedì 12 gennaio 2009

..sono le loro prime cavie da laboratorio.
In questi tempi in cui sto imparando di più sulla banda Straker & proseliti, mi rendo conto che in comune con il loro guru hanno la sindrome del wannabe. Sono rivoluzionari da salotto che trovano godimento a usare dei sistemi informatici e internet, pensando di essere in una posizione di comando.. (cazzo, so accenderlo e spegnerlo, so fare copia e incolla, c'ho anche 10 blogs dove ricopio i miei "articoli"). In fondo, devono pensare i proseliti, Straker ci capisce di informatica perchè ha un sito che parla di informatica. Come abbiamo già visto, e come potete vedere dal suo sito, non contiene che vecchissimi link ad altri siti. L'unica cosa che sembra proprio farina del suo sacco è una pagina dove vende uno screensaver, fatto con foto di Carmen Electra tra l'altro coperte da copyright.

Da alcuni commenti paventa il fatto che coloro che lo deridono (la quasi totalità delle persone che sanno qualcosa di informatica quindi) sono degli hacker al servizio delle multinazionali. Ora, va bene dare addosso a tutti, ma affermare che gli hacker lavorano per i governi è davvero spassosa. Lo so che i complottisti devono vedere la distorsione della realtà ovunque, ma davvero se sono mai uscite allo scoperto delle informazione "contro" governi e multinazionali è solo grazie agli hacker.

Una riprova di totale assenza di conoscenza di come funzioni un sistema informatico moderno (forse ha pratica con qualche Commodore 64) è un articolo di due giorni fà. Dunque di nuovo associa la parola hacker a qualcosa di istituzionale, in questo caso gli sbirri.
Ovviamente, intromettersi nel computer di qualcuno è un'attività che richiede la compromissione del sistema che opera su quel determinato Pc:
non serve compromettere nulla, non diciamo cretinate. Le porte di comunicazione di un sistema operativo si aprono e chiudono con dei comandi. Basta saper inviare il comando giusto per aprire una porta. Che poi uno non abbia messo nulla a proteggere le porte è problema suo. Certo che uno che metteva il simbolo del © sui suoi post dove spiegava procedure sul registro di Windows, a denotare che quindi erano sue (birichino), non può cadere su queste nozioni di base.. ahiahiahi..
assisteremo forse all'invio di mail che contengono virus da parte delle forza dell'ordine?
no, perchè quelle mail necessitano di essere lette e i virus necessitano che la gente sia così stupida da aprire i contenuti. Se perdessi un po' di più tempo a imparare la materia che dovrebbe darti il pane quotidiano, non ti farebbe che bene.
Ed i produttori di antivirus e software per la sicurezza come si porranno in questa situazione?
Noi che lavoriamo nella sicurezza siamo tranquilli che possiamo mettere al sicuro i nostri clienti da queste minacce. Quelli degli antivirus dormono sonni tranquilli, gli unici che forse hanno qualcosa da ridire sono i produttori di firewall, ma anche lì è sempre un problema dell'utente, che li usa. Finchè la gente usa quello di Windows state sicuri che sono aperti come colabrodi ad ingressi illeciti di qualsiasi tipo.

Con questo non sto assolutamente difendendo questa nuova minaccia alla privacy che viene dai governi, anzi.. ma finchè a combattere i governi c'è Straker, siamo nella merda fino al collo.

Altra questione divertente è l'uso delle tecnologie: per loro linux è da aborrire a quanto pare.. è segno che sei un hacker.. Dio ci scampi che l'open source sia riconosciuto come vera rivoluzione popolare.. meglio usare il software della multinazionale che ha fatto del plagio e del furto d'idee la sua vera missione, e che non paga di possedere tutto ha anche brevettato il doppio click. Sì, bisogna essere fedeli a Guglielmo Cancelli, l'uomo più buono del mondo per combattere il NWO (ed io che ho sempre pensato che proprio lui potrebbe essere il perfetto capo di un NWO visto che ha lasciato le redini della ditta per fare "beneficienza").
E poi abbiamo il fedele Vibravito che fa il galletto dicendo che ha sfidato qualcuno a chiamarlo su skype.. tralasciamo i motivi, ma usare lo strumento di comunicazione più intercettabile anche dei telefonini è proprio da fessi.
Insomma, se ci fosse un NWO che volesse zittire queste persone, l'avrebbe già fatto senza tanti problemi.. e se ci fossero dei servizi segreti che cercano di ostacolarli, sarebbero già spariti nel nulla. Non ci credete?

Good night and good luck.

Sincerely yours
Howling Mad

All hail the (wannabe) computer geek

domenica 4 gennaio 2009

Straker è un personaggio affascinante, bisogna dirlo. La faccia tosta non gli manca e dà il meglio di sè quando viene pubblicamente sputtanato.
Dato che si autoproclama un affermato esperto di informatica che, e cito dall'attuale profilo sul suo sito:
Attualmente svolge attività di consulenza informatica, sicurezza dei dati e recupero dati da postazioni non sottoposte a metodi di tutela degli stessi; si occupa anche di multimedialità, specializzandosi dapprima nella creazione di pagine web (veste grafica e codice html) nonché, successivamente, nell’assemblaggio personalizzato e configurazione (OS modding) di PC desktop e Server, nella manutenzione (hardware e software) di computers ad uso privato, su sistemi operativi Windows 98/ME/2000/XP/2003 Server, Vista, adottando tecnologie esclusive per la tutela dei dati, attraverso la riconfigurazione del sistema, al fine di separare i dati di lavoro da Windows. Con questa metodologia unica al mondo e tenuta riservata, il Marcianò è in grado di evitare la perdita di documenti importanti a causa di eventuali danneggiamenti del Sistema Operativo o di attacchi informatici oppure problemi software/hardware.
Insomma, mica pizza e fichi.. soprattutto la parte che parla della metodologia unica al mondo e tenuta riservata.. fa sorridere parecchio, soprattutto per chi in informatica ci lavora davvero (e pagando regolarmente le tasse). Sì perchè il sito in questione sembra in effetti un sito aziendale ma non lo è. L'azienda è esistita per circa 18 mesi, per poi cessare a fine 2004 (IM115774). Quindi lo scopo di tenere aperto il sito invogliando la gente ad acquistare servizi è solo una facciata dietro la quale nascondersi e con un bel po' di bannerini per qualche euro esentasse.

Ma torniamo in tema, dato che il post è incentrato sulle abilità del Rosario. Dunque oggi si viene a sapere che la fatidica laurea era stata dimenticata dal Marcianò nella cartella images del suo sito. Alla scoperta della cosa ovviamente è seguita la tiritera dei servizi segreti, che i debunkers si sono infiltrati, seguendo il codice del fuffaro alla lettera. Il tutto condito dai soliti improperi dei cagnolini da guardia, come dicevo nel post precedente.
Ma cosa adduce come prova? Un suo commento di fine novembre.. sì esatto, non un documento del suo provider, che di norma è tenuto a fornire questi dati in caso di attacco, no no, solo un commento sul suo blog scritto da lui (d'altronde sappiamo che è abituato a ritenere il suo verbo come legge suprema).
La verità è che è un informatico abbastanza inetto, soprattutto visto che anche in altre occasioni ha dato di totale inesperienza con il mezzo informatico (come ben spiegato da Axlman nel link della laurea). Voglio dire, basta guardare la schermata del suo commento per vedere che usa ancora Internet Explorer 6, il che non depone molto favorevolmente agli occhi di un informatico vero.
In tre giorni di gennaio ha già rilasciato abbastanza materiale per ricandidarsi al Perlone.. ma ho come il presentimento che molto altro arriverà anche dal fido Vibravito, che ha imparato dal suo Führer a tenere la testa alta già dai primi sputtanamenti.

Sincerely yours
Howling Mad