Incorrettamente identificato dalla banda del terrazzino ben NOVE volte (pubblicamente, chissà in privato quante altre ne hanno sparate).
Non sono famoso, non sono del Cicap, non appartengo a nessun organo istituzionale. Sono un cittadino stufo di chi sfrutta la credulità del popolo lavoratore.
Cercare risposte è meglio che fare domande.
(Benjamin Franklin)
C'è gente che sfrutta il nome del Cicap per farsi pubblicità indicando anche me come parte di esso: FALSO. Inoltre andavano dicendo che ero Paolo Attivissimo, Francesco Sblendorio o anche Nicolas D'Amore: FALSO. Per quanto mi onori questa cosa, visto che sono persone davvero per bene, troviamo una costante nelle azioni e parole di queste persone: la FALSITA'. Non sanno rassegnarsi all'idea di essere delle nullità, di cui si beffa un signor nessuno come me. Ma cosa volete aspettarvi da persone così che vivono di risentimento con chi ha dato un senso alla propria vita? Datevi pace, non avete il QI per scoprire chi sono. Sincerely yours, Howling Mad.
art. 658 c.p. : - Procurato allarme presso l'autorità -Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l’Autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda da euro 10 a 516.
art. 661 c.p. : - Abuso della credulità popolare - Chiunque, pubblicamente cerca con qualsiasi impostura, anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è punito, se dal fatto può derivare un turbamento dell'ordine pubblico, con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a euro 1032.
3 commenti
in Italia uscirà il 20 febbraio...tu l'hai già visto?
22 gennaio 2009 alle ore 17:25uhm, ho visto il trailer ma non mi ha particolarmente entusiasmato...ma sicuramente lo guarderò ;)
22 gennaio 2009 alle ore 17:44Forse non esce.. dipende dalla censura clerico/complottista.
22 gennaio 2009 alle ore 18:19Sì, l'ho già visto. Merita. Si vede cosa succede a una persona che chiede "ma che prove ci sono che..."
Posta un commento